Bielorussia - Armillaria mellea


Conosciuto anche come “chiodino”. Buono se cotto. Si presta anche alla conservazione. Cresce in autunno a cespi su alberi vivi, alla base di ceppaie.
Classe: Agaricomycetes   Ordine: Agaricales   Famiglia:  Physalacriaceae 
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost

Bielorussia - Hygrophoropsis aurantiaca



Conosciuto anche come “falso finferlo”. Specie sospettata di tossicità insufficientemente conosciuta. Cresce su residui vegetali.
Classe: Agaricomycetes   Ordine: Boletales   Famiglia:  Hygrophoropsidiaceae 
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost
 

Bielorussia - Cantharellus cibarius



 

Conosciuto anche come “finferlo”, galletto”, “gallinaccio”. Fungo molto ricercato e ottimo commestibile. Cresce nei boschi di latifoglie e aghifoglie, in numerosi esemplari disposti a circoli o gruppi nel terreno muschioso.
Classe: Agaricomycetes   Ordine: Cantharellales   Famiglia: Hydnaceae
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost

 
 

Bielorussia - Boletus edulis

 


Conosciuto anche come “porcino”. Ottimo commestibile sia cotto sia crudo. Cresce nei boschi di querce, faggi, conifere.
Classe: Agaricomycetes   Ordine: Boletales   Famiglia:  Boletaceae 
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost
 


Bielorussia - Tylopus felleus

 


Conosciuto anche come "porcino del fiele". È un fungo della famiglia dei porcini. Praticamente non commestibile per via del sapore molto amaro. La sua distribuzione comprende l'Asia orientale, l'Europa e il Nord America orientale, estendendosi a sud fino al Messico e all'America centrale. Diffuso particolarmente nelle abetaie o nei boschi misti
Classe: Agaricomycetes Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae 
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost

Bielorussia - Hypholoma fasciculare

 



Conosciuto anche come “falso chiodino”, viene pericolosamente scambiato con Armillaria mellea. Provoca sindrome gastroenterica costante. Si riproduce, un po' ovunque, in grandi cespi su tronchi o su ceppaie o su terreno vicino a vecchi alberi.
Classe: Agaromycetes   Ordine: Agaricales   Famiglia: Strophariaceae 
Emissione: Funghi 2024 Bielorussia   Obliterazione: Minsk 02‐08‐2024. Primo giorno. 
EdizioneBelPost